(riproduzione riservata)
un comunicato stampa della regione lazio rende noto che: “la regione lazio sara’ protagonista al prossimo salone del gusto in programma al parco dora di torino dal 22 al 26 settembre con uno spazio istituzionale, 43 produttori del territorio e un ricco calendario di animazione, tra degustazioni ed eventi di informazione. durante la settimana dedicata all’evento mondiale sul cibo buono, pulito e giusto, che vedra’ la partecipazione di oltre tremila delegati da 150 paesi e migliaia di visitatori, buyer, giovani ed esperti, nello spazio dedicato al lazio sara’ possibile partecipare a momenti di degustazione dei prodotti presenti in fiera e a momenti di racconto delle politiche alimentari e delle azioni messe in campo dalla amministrazione regionale. un ricco calendario di appuntamenti, realizzato grazie ai fondi del por fesr, con arsial, in collaborazione con slow food lazio, che vedra’ un susseguirsi di appuntamenti in diversi orari, dalla mattina sino alla chiusura del parco. tra questi la presentazione del libro ‘arca del gusto in lazio’, realizzato con slow food editore, il piano per la diversificazione in agricoltura della regione lazio, la presentazione dei diversi presidi slow food laziali con il racconto del territorio attraverso le sue bellezze, i prodotti e le storie di chi ha fatto del proprio lavoro una vera e propria passione. largo spazio viene lasciato anche alle degustazione guidate lungo le diverse filiere agricole con la realizzazione di ricette grazie alla presenza dei cuochi dell’alleanza slow food. dalla pinsa al maritozzo, dal caffe’ ai liquori, dai formaggi ai salumi: le eccellenze gastronomiche del lazio saranno in vetrina in uno spazio dedicato e allestito dalla regione lazio all’interno della struttura per permettere a tutti di conoscere e degustare i prodotti migliori, e anche quelli meno conosciuti ma sicuramente oggetto di curiosita’, ovvero il meglio della nostra straordinaria regione”. il calendario completo e’ disponibile al link https://bit.ly/3qWa540.