FORUM ENPAIA 2022: GIANSANTI (CONFAGRICOLTURA),SERVONO VISIONE E STRATEGIA PER L’AGRICOLTURA EUROPEA

(riproduzione riservata)

“in poco piu’ di due anni abbiamo affrontato una serie di eventi che solitamente accadono forse in un secolo: in un contesto gia’ profondamente provato dalla pandemia, si sono innestati un conflitto bellico alle porte d’europa e uno stravolgimento climatico senza precedenti legato, anzitutto, alla siccita’”, ha dichiarato il presidente di confagricoltura massimiliano GIANSANTI, intervenuto al forum dell’enpaia “economia e societa’ – gli scenari di oggi e di domani nell’epoca dell’incertezza”. “tali fatti – ha proseguito GIANSANTI che ha partecipato al panel ‘agricoltura tra crisi energetica e transizione ecologica’ – hanno rivelato i punti di forza e di debolezza del sistema agricolo che, nonostante tutto, a livello sia europeo, sia italiano si e’ dimostrato vitale e resiliente, pronto ad intercettare i fattori di ripresa e farli propri. ciononostante, la nuova politica agricola comune non si adatta all’attuale contesto, rischiando di compromettere il potenziale produttivo delle aziende agricole. il modello e’ cambiato, oggi dobbiamo concentrarci sulle aziende che producono per il mercato”. “queste sfide necessitano di un ripensamento strategico frutto di una visione sostenibile e competitiva che, grazie all’innovazione tecnologica e digitale, favorisca lo sviluppo dell’intero comparto, con l’obiettivo di produrre di piu’, in maniera piu’ efficiente, preservando le risorse naturali, l’ambiente e i posti di lavoro”, ha concluso il presidente di confagricoltura .