(riproduzione riservata)
un comunicato stampa di cia umbria rende noto che: “un’occasione di confronto per conoscere l’attivita’ di agricoltura sociale in umbria e in europa e i suoi molteplici benefici. questo il focus del convegno internazionale ‘socialfarms: opportunita’ lavorative, partenariati e servizi di cura nelle aree rurali’ organizzato da cia-agricoltori italiani dell’umbria insieme al dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali che si svolgera’ il 20 ottobre nel complesso monumentale di san pietro a perugia (ore 14.30). un nuovo modello di sostegno sociale che ha piu’ risvolti positivi: per la popolazione rurale, per gli agricoltori, per gli utenti che soffrono di disabilita’ fisiche e mentali, ma anche per la parte pubblica. saranno illustrati i risultati del progetto che ha visto cia umbria nel ruolo di coordinatore di 5 paesi nel percorso formativo di alto livello in materia di agricoltura sociale, grazie ai fondi del programma europeo erasmus plus. dalle 12 alle 18.30, nel chiostro delle stelle, anche una mostra mercato che vedra’ protagoniste tredici fattorie sociali umbre e i propri prodotti: olio nuovo, birra agricola, ortaggi, confetture e sott’olio, pane di strettura e molto altro. alla conferenza, moderata da andrea PALOMBA, interverranno gaetano MARTINO, direttore dsa3, enrico CALENTINI, vicepresidente associazioni giovani imprenditori agricoli agia-cia, camilla LAURETI, europarlamentare membro commissione agricoltura e sviluppo rurale, roberto MORRONI, assessore regionale alle politiche agricole e agroalimentari, massimo CANALICCHIO, project manager cia umbria, biancamaria TORQUATI e chiara PAFFARINI, dsa3, e carla MORETTI del dipartimento di scienze economiche e sociali dell’universita’ politecnica delle marche, roberto LUCIANI e leonardo LOPEZ, direzione settore agroalimentare e sda an regione marche, marco GRIGNANI, ausl umbria1, michele VECCHIETTI e monica MONZI del comune di narni, marco ROMANELLI, cooperativa agricola sociale la rondine a maccarello e i partner del progetto, concludera’ il convegno matteo BARTOLINI, presidente cia umbria. e’ stato invitato a partecipare maurizio OLIVIERO, rettore dell’universita’ degli studi di perugia. sara’ disponibile traduzione simultanea inglese – italiano. a conclusione del convegno seguira’ buffet”. il programma e’ disponibile al link https://bit.ly/3D6Xems.