FLAI CGIL: MININNI, PROGETTO DIAGRAMMI SUD PER ACCOGLIENZA E CONTRO SFRUTTAMENTO E CAPORALATO

(riproduzione riservata)

“si torna a parlare di di.agr.a.m.m.i sud, il progetto che prevede la realizzazione di interventi di integrazione socio-lavorativa con l’obiettivo di prevenire e contrastare lo sfruttamento e il caporalato in agricoltura. al centro congressi cavour di roma si e’ fatto il punto della situazione. riuniti intorno al tavolo istituzioni, realta’ del terzo settore, parti sociali ed economiche, tutti insieme per dare gambe a un progetto ambizioso e necessario”, rende noto un comunicato stampa di flai cgil. “abbiamo sulle spalle una grande responsabilita’ una sfida importante, molto complessa dal punto di vista organizzativo e logistico, dobbiamo decidere come impegnare le risorse a disposizione in tutto il paese, e in particolare nel meridione. una sfida da affrontare fianco a fianco con le istituzioni, soprattutto con quelle regionali, perche’ e’ sui territori che si valuta realmente come funziona il progetto. un approccio nuovo, che ci puo’ aiutare ad arrivare all’obiettivo prefissato, per superare una situazione intollerabile che denunciamo da anni”, afferma il segretario generale della flai cgil, giovanni MININNI, che aggiunge: “abbiamo ottenuto la legge 199 contro lo sfruttamento e il caporalato abbiamo vigilato perche’ le risorse venissero orientate in questa direzione, per contrastare lo sfruttamento e combattere un’economia malata che ferisce la dignita’ delle persone, soprattutto gli immigrati”. “anche se abbiamo le spalle larghe e le radici ben piantate in terra siamo consapevoli di non poter risolvere da soli i problemi che abbiamo davanti. la crisi che sta investendo l’intero continente ci impone di moltiplicare gli sforzi. le fasce piu’ deboli della popolazione sono a rischio, il disagio economico e sociale avanza, allora dobbiamo dimostrare di saper fare bene, insieme, progetti come questo che cercano di lavorare su accoglienza, formazione e integrazione dei lavoratori migranti”, conclude MININNI.