(riproduzione riservata)
“a pochi giorni dall’avvio di eima 2022 a bologna 9-13 novembre la sostenibilita’ della zootecnica e l’incremento del benessere animale passano da parma grazie al consorzio agrario. nei giorni scorsi infatti, durante lo svolgimento della fazi uno degli eventi italiani piu’ rilevanti dell’anno su agricoltura e zootecnica che si svolge a montichiari) il cap ha presentato (in anteprima nazionale e di cui ha l’esclusiva italiana) il nuovo e tecnologicamente avanzato modello pellon: sistema intelligente di distribuzione delle piu’ adeguate e nutrizionalmente composite razioni alimentari per bovine”, rende noto un comunicato stampa del cap-consorzio agrario di parma. “100% elettrico in stalla il pellon garantisce, con possibilita’ di gestione da remoto da parte dell’allevatore, una calibrata nutrizione con tempistiche preordinate, miscelatore di quantita’ di tipologie differenti di mangime e sistema di verifica e controllo periodico della assunzione delle singole quantita’ cibo. particolarmente soddisfatto il presidente del cap giorgio GRENZI che – in questa innovativa tecnologia sostenibile – trova un altro tassello da aggiungere ai numerosi modelli ad impatto zero o drasticamente ridotto che il consorzio agrario ha gia’ nel suo nel suo parco mezzi”, conclude il comunicato.