(riproduzione riservata)
un comunicato stampa coldiretti rende noto che: “in un contesto in cui la crisi scatenata dal covid e dalla guerra in ucraina impatta sui mercati mondiali, arriva per il triveneto il primo patto tra agricoltura e mondo del credito per finanziare la crescita sostenibile, incentivare l’imprenditoria giovanile e promuovere il made in italy con le sue filiere. l’iniziativa vede impegnate coldiretti, la piu’ grande organizzazione agricola d’italia e d’europa, e intesa sanpaolo, il primo gruppo bancario italiano che hanno attivato un’innovativa collaborazione. obiettivo comune: aiutare le imprese agricole e agroalimentari a cogliere le opportunita’ offerte dal piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr), e sostenere l’impegno del governo a sfruttare al meglio i fondi europei. l’appuntamento per conoscere i contenuti del patto e’ per mercoledi 9 novembre alle ore 10.30 al novotel di mestre in via ceccherini, 21. all’evento interverranno imprenditori e dirigenti di coldiretti veneto, friuli venezia giulia e trentino alto adige. in programma il saluto di marina MONTEDORO direttore regionale, la relazione introduttiva di anna maria MORESSA della direzione studi intesa sanpaolo e la tavola rotonda con raffale BORRIELLO capo area legislativa di coldiretti, massimiliano CATTOZZI responsabile direzione agribusiness intesa sanpaolo e maria chiara ZAGANELLI direttore generale ismea. il testo dell’accordo sara’ illustrato da alberto BERTIN capo area giuridico legislativo di coldiretti veneto, luca vittorio MONTU’ direttore area agribusiness veneto est e friuli vg intesa sanpaolo con roberto ZANETTI direttore area agribusiness veneto ovest e trentino alto adige”.