FERRERO: FAI-CISL PRIMO SINDACATO IN TUTTI GLI STABILIMENTI ALLE ELEZIONI RSU

(riproduzione riservata)

“si sono svolte dal 24 al 28 ottobre nei 4 stabilimenti italiani del gruppo FERRERO le elezioni delle rsu, rappresentanze sindacali unitarie, che hanno confermato la fai-cisl come primo sindacato”. ricorda un comunicato stampa che cosi’ prosegue: “nei siti di balvano (pz) e pozzuolo martesana (mi) la federazione agroalimentare cislina consolida la sua rappresentativita’, mentre nei siti di sant’angelo dei lombardi (av) e alba (cn) cresce e conferma una vera e propria leadership sindacale. ad alba, in particolare, cuore centrale della multinazionale italiana, leader del settore alimentare, specializzata in prodotti dolciari, nonostante fosse gia’ il primo sindacato, la vittoria della fai-cisl alle elezioni rsu ha fatto registrare un risultato storico, passando da 15 a 17 delegati. complessivamente, dei 65 seggi da assegnare, ben 27 sono stati conquistati dalla fai-cisl (il 41,5% del totale), mentre alla flai-cgil vanno 20 seggi (il 30,8%) e alla uila-uil 18 seggi (il 27,7%). ‘un grande risultato – commenta il segretario nazionale della fai-cisl massimiliano ALBANESE – con cui gli oltre 7 mila dipendenti italiani del gruppo ferrero hanno riconosciuto il costante impegno di tutela sindacale e promozione del lavoro svolto dalla federazione, che in questi anni ha portato il sindacato a confrontarsi con tenacia e responsabilita’ con l’azienda per ottenere conquiste importanti per i lavoratori e le loro famiglie, come ad esempio il recente premio, che arriva a 2.450 euro e che puo’ essere in parte convertito anche in servizi alle persone’. un commento sulle elezioni giunge anche dal segretario generale della fai-cisl nazionale, onofrio ROTA: ‘portare al voto cosi’ tanti lavoratori e lavoratrici e’ anzitutto un gran bell’esempio di democrazia e partecipazione di cui dobbiamo essere orgogliosi, quindi grazie a tutti coloro che hanno preso parte alle elezioni, grazie ai candidati, e auguri di buon lavoro agli eletti. questo risultato storico – prosegue il sindacalista – e’ frutto della capacita’ di ascolto della nostra organizzazione, che mette la persona e la solidarieta’ al centro dei propri valori di riferimento, ben esercitati in tutti i livelli da delegati, operatori e dirigenti territoriali, regionali e nazionali: davvero complimenti a tutta la squadra. ma questo – conclude il leader della fai-cisl – e’ anche un nuovo punto di partenza: le competenze e la responsabilita’ riconosciute ai nostri delegati, rappresentano infatti un mandato forte per proseguire il percorso avviato attraverso la buona contrattazione e con nuovi obiettivi di partecipazione e qualificazione del capitale umano, per affrontare insieme i tanti cambiamenti in corso nel mondo del lavoro e in un settore, l’industria alimentare, che si afferma sempre piu’ come asset strategico per la crescita e la promozione del made in italy’.”.