(riproduzione riservata)
“dallo scorso anno, la variazione dei prezzi e’ tornata a registrare, a livello mondiale, un incremento pressoche’ continuo: dal 4,7 per cento nella media del 2021, viene stimata dal fondo monetario internazionale prossima al 9 per cento quest’anno. nell’area dell’euro, sulla base dell’indice armonizzato dei prezzi al consumo, dal 2,6 per cento dello scorso anno ha oggi quasi raggiunto l’11 per cento, sfiorando il 13 in italia, il livello piu’ alto da circa quarant’anni”: lo ha detto il governatore della banca d’italia, ignazio VISCO, nella lectio magistralis “inflazione e politica monetaria”, organizzata dalla fondazione “ugo LA MALFA” a roma, nell’aula dei gruppi parlamentari della camera. “la dinamica salariale e’ finora rimasta nel complesso moderata. in italia la crescita tendenziale delle retribuzioni contrattuali, al netto delle componenti una tantum, e’ salita all’1,2 per cento nel terzo trimestre, con un lieve aumento dall’inizio dell’anno, riflesso soprattutto del rinnovo dei contratti nel settore pubblico. (…) e la strada intrapresa sia quella necessaria per mantenere ancorate le aspettative d’inflazione e contenere il rischio di una spirale prezzi-salari che amplificherebbe gli effetti negativi dell’inflazione sulle nostre economie”, ha detto ancora VISCO. il testo integrale della lectio magistralis ed il video disponibili qui https://bit.ly/3gdmJK7