(riproduzione riservata)
“il primo impegno del ministero e’ riportare l’agricoltura al centro del dibattito, e bene o male partendo anche dal nome del ministero. la sovranita’ alimentare e’ importante e fondamentale”, ha detto il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali francesco LOLLOBRIGIDA in occasione dell’inaugurazione della 124/a edizione di fieracavalli. “ogni popolo – sostiene LOLLOBRIGIDA – ha il diritto di produrre, di fare una alimentazione corretta ai propri cittadini. noi abbiamo voluto inserire questo termine all’interno del nome del ministero proprio per rendere centrale il sistema agroalimentare, il sistema della produzione, mettendo l’imprenditore agricolo al centro della produzione. il diritto di un popolo a mangiare, ma a mangiare anche bene”. “la cosa prioritaria e’ l’atteggiamento che abbiamo tenuto anche in europa in difesa e a tutela dei prodotti agricoli, in particolare del vino. il contrasto a tutti i provvedimenti e le direttive, anche di carattere internazionale, che mettono in difficolta’ non solo gli imprenditori italiani, ma che guardano alla produzione con un’ottica sbagliata. non si deve produrre semplicemente per produrre, si deve produrre bene. si deve avere ben chiaro che la qualita’ e la centralita’ di chi produce, dell’imprenditore agricolo, dell’allevatore, deve essere tutelata. questo a nostro avviso deve essere il fine di un’economia sana, che tiene conto del produttore e del consumatore finale e ovviamente valorizza tutta la filiera”, ha concluso il ministro delle politiche agricole. parlando poi nello specifico della manifestazione di verona LOLLOBRIGIDA ha detto: “fieracavalli e’ riuscita a superare le difficolta’ della pandemia confermandosi centrale per il nostro sistema economico. un fiore all’occhiello insieme alle altre manifestazioni organizzate da veronafiere. la filiera del cavallo e degli sport equestri ha dimostrato di essere capace di produrre economia, non tralasciando mai i valori legati a questo settore. questo animale, infatti, rappresenta un mondo poliedrico legato alla solidarieta’, alle terapie assistite con gli animali, al turismo sostenibile: tutte sfaccettature che vengono rappresentate qui in fiera a verona con passione, elemento fondamentale che deve essere trasmesso per difendere e incentivare le tradizioni e le potenzialita’ della nostra nazione”.