L’UNCEM COMPIE 70 ANNI. IL 13 DICEMBRE ASSEMBLEA NAZIONALE “CAMMINARE INSIEME”

(riproduzione riservata)

il 20 novembre 1952 nasceva l’uncem, l’unione nazionale dei comuni e degli enti montani, che quindi domenica compie 70 anni. “dopo 70 anni, posso dire guardando con ammirazione e grande stima chi mi ha preceduto e anche a chi non e’ piu’ con noi, che di strada ne e’ stata fatta molta. la montagna italiana e’ divenuta luogo dove vivere, dove lavorare e fare impresa, dove innovare. non e’ spazio dal quale scappare come e’ stata per moltissimi anni. alpi e appennini sono al centro di nuove politiche pubbliche, nazionali e regionali, che contribuiamo a generare con umilta’ e oltre ogni ideologia, oltre ogni divisione politica”, evidenzia marco BUSSONE, presidente nazionale dell’unione. al centro dell’azione di uncem, ieri come oggi – aggiunge – vi sono le comunita’. sono le persone insieme su un territorio che sono gia’ nella transizione ecologica, che si uniscono per vincere sfide e fragilita’ del nostro tempo. queste comunita’ sono il bene collettivo piu’ importante nel paese, da 70 anni. “camminare insieme” sara’ il tema dell’assemblea nazionale uncem a roma, il 13 dicembre.