PESCA: FAI, FLAI, UILA PESCA SODDISFATTE PER RINNOVO CCNL PERSONALE NON IMBARCATO COOPERATIVE

(riproduzione riservata)

“e’ stato sottoscritto oggi il rinnovo del ccnl per il personale non imbarcato dipendente da cooperative esercenti attivita’ di pesca marittima, attivita’ di maricoltura, acquacoltura e vallicoltura, scaduto il 31\12\2021, tra fai cisl, flai cgil e uila pesca, le centrali cooperative, agci-agrital, legacoop agroalimentare, fedagri pesca-confcooperative, valido per il quadriennio 2022\2025”, rende noto un comunicato congiunto di fai cisl, flai cgil e uila pesca, che esprimono “grande soddisfazione per il rinnovo di un contratto che interessa una parte importante del mondo della pesca e che da’ risposte concrete a lavoratrici e lavoratori impegnati in tutte le attivita’ del settore che si svolgono a terra e che rappresentano una possibilita’ di sviluppo del comparto”. “numerosi i punti qualificanti dell’accordo, frutto di un buon sistema di relazioni sindacali, che hanno portato ad un’intesa significativa sia sotto l’aspetto normativo che quello economico. dal punto di vista economico, l’incremento salariale previsto e’ del 6%, che sara’ erogato in due tranche: la prima del 3% dal primo dicembre 2022, la seconda, di eguale importo, dal primo marzo 2023. un elemento importante del rinnovo e’ l’impegno delle parti ad incontrarsi entro il 31 dicembre del 2023 per valutare soluzioni contrattuali volte alla salvaguardia del potere di acquisto delle retribuzioni”, spiegano fai, flai, uila pesca. “sul versante normativo, vi e’ stata un’ampia condivisione delle richieste presenti in piattaforma che migliorano sensibilmente i diritti e le tutele dei lavoratori nell’ambito del welfare contrattuale, della conciliazione dei tempi di vita e lavoro, del contrasto alla violenza di genere. infine, sono stati riconosciuti significativi incrementi delle indennita’ previste all’interno del ccnl. si tratta di un rinnovo importante soprattutto in considerazione di un contesto generale difficile, come quello che stiamo vivendo. un rinnovo che dimostra come anche in un momento cosi’ critico per l’economia delle famiglie e per il settore, l’unica strada da percorrere sia quella del rinnovo dei contratti”, concludono fai, flai, e uila pesca.