(riproduzione riservata)
la commissione europea ha adottato il programma del fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (feampa) per l’italia, per un valore complessivo di 987,2 milioni di euro nei prossimi sei anni, di cui 518,2 milioni di euro a carico dell’ue, rende noto un comunicaato. circa la meta’ dei fondi sara’ destinata alla pesca sostenibile, per aiutare l’italia a porre fine alla pratica del rigetto in mare, per ridurre la sovracapacita’ di alcune flotte e per migliorare il controllo della pesca e la raccolta dei dati. piu’ di un terzo sara’ investito nell’acquacoltura sostenibile e nella trasformazione e commercializzazione, mentre il resto sara’ destinato all’economia blu sostenibile e al rafforzamento della governance oceanica internazionale. dichiara il commissario per l’ambiente, gli oceani e la pesca, virginijus SINKEVICIUS: in italia il programma feampa “sosterra’ gli investimenti sostenibili nell’acquacoltura e nella pesca e accelerera’ la transizione verde e digitale del settore. il programma sosterra’ la protezione e il ripristino della biodiversita’ e degli ecosistemi acquatici. inoltre – conclude il commissario -, promuovera’ l’acquacoltura e le attivita’ di trasformazione sostenibili e il rafforzamento del settore dell’acquacoltura e della pesca, compresa la trasformazione dei prodotti ittici”.