(riproduzione riservata)
“dal 2 dicembre al 24 marzo un camper itinerante viaggera’ in 49 comuni del piemonte per dare informazioni utili ai proprietari nella presentazione online delle domande per i contributi per le piante tartufigene e per diffondere informazioni sulla gestione dei boschi: lo ha predisposto la regione piemonte, settore foreste, nell’ambito delle attivita’ degli sportelli forestali e della collaborazione con ipla. nella prima fase, lo sportello forestale itinerante fornira’ in particolare supporto per i 2 bandi per la valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale: il bando che prevede indennita’ per le piante tartufigene sara’ aperto il 1° dicembre, mentre per il bando per le attivita’ di sostegno alle attivita’ di salvaguardia e potenziamento delle tartufaie e all’impianto di piante tartufigene nelle aree vocate si attende gennaio 2023”, informa un comunicato della regione piemonte. “con questa iniziativa la regione vuole dare un supporto concreto in questa prima fase per i bandi e successivamente a tutti coloro che hanno necessita’ di informazioni sulla gestione dei boschi: lo facciamo andando direttamente nelle piazze delle citta’ e dei paesi, mettendo a disposizione il personale che e’ in grado di assistere coloro che intendono presentare le domande di contributo, avvicinandoci ulteriormente ad un mondo che rappresenta un comparto importante dell’economia regionale”, ha dichiarato il vicepresidente della regione fabio CAROSSO. il primo comune nel quale fara’ tappa il camper attrezzato come sportello informativo sara’ alba il 2 dicembre, in piazza del duomo: poi asti sabato 3 dicembre, piazza alfieri, lato portici pogliani, per un totale di 49 comuni delle province di asti (24), alessandria (14), cuneo (9) e torino (2).