TRIBUNALE UE: SI PARZIALE A RICORSO ITALIA SU RETTIFICA FINANZIARIA OK PASCOLO COME PRATO PERMANENTE

(riproduzione riservata)

l’italia ha individuato correttamente la categoria di “prato permanente”, includendovi a giusto titolo le superfici pascolabili, che rientrano nell’ambito delle pratiche locali tradizionali, in quanto il diritto dell’unione lo consente, ha deciso il tribunale ue, accogliendo cosi’ parzialmente il ricorso dell’italia contro una rettifica finanziaria richiesta dalla commissione europea. questa prima decisione del tribunale si riferisce alla richiesta della commissione di restituire oltre 67 milioni di euro riferiti agli aiuti per superficie erogati nell’anno di domanda 2017 per l’esercizio finanziario 2018. nella stessa decisione, risalente al 17 febbraio 2021, la commissione aveva richiesto la restituzione di altri 72 milioni di euro per ritardi in pagamenti dovuti per l’anno 2015 ed effettuati durante l’esercizio finanziario 2017 e su questi, il tribunale ha ritenuto corretta la decisione della commissione. l’italia, entro due mesi e dieci giorni a decorrere dalla data della notifica della sentenza del tribunale, puo’ proporre un’impugnazione, limitata alle questioni di diritto, dinanzi alla corte di giustizia dell’unione europea. (sentenza nella causa t-221/21, italia/commissione al link http://bit.ly/3iqJCun)