UNAITALIA, 24/11 E’ THANKSGIVING NEGLI STATI UNITI MA ANCHE IN ITALIA C’E’ CHI FESTEGGIA

(riproduzione riservata)

domani 24 novembre negli stati uniti e’ il thanksgiving day o “giorno del ringraziamento”, festa per eccellenza a stelle e strisce che apre la stagione del natale e si celebra tutti intorno a un tavolo, seduti in famiglia, rigorosamente a casa (e non al ristorante), pronti a ringraziare a turno per quanto avuto durante l’anno, come fecero i padri pellegrini a plymouth nel 1621. lo ricorda unaitalia, sottolineando che nonostante i rincari previsti dal sondaggio annuale dell’american farm bureau del 20% in piu’ rispetto all’anno scorso, la voglia degli americani di festeggiare questa tradizione dopo il periodo di restrizioni per il covid-19 rimane forte: secondo un’indagine, a fronte di un rincaro del pasto previsto del 13,5%, il 76% dichiara che celebrera’ nella maniera tradizionale il thanksgiving e il 38% lo fara’ senza limitare il carrello della spesa. tuttavia, non mancano le preoccupazioni legate all’inflazione con molti acquirenti che anticipano di essere gia’ alla ricerca di offerte e prodotti in promozione. importato dalla tradizione americana, oggi il ringraziamento e’ realta’ anche in italia dove si festeggia al pari di altre ricorrenze come halloween e il black friday, rileva unaitalia. e per chi vuole farlo, arriva una ricetta che unisce anima e ingredienti statunitensi con la tradizione italiana all’insegna del risparmio energetico, messa a punto dallo chef max mariola, insieme alla community social di “viva il pollo”. si tratta di un tacchino farcito a prova di bolletta che richiede una sola ora di cottura in padella contro le sei ore tradizionali del forno, uno degli elettrodomestici piu’ energivori, che per questa ricetta puo’ arrivare a consumare fino a 6 kwh (per una media di 1 kwh a 180 gradi). un risparmio non indifferente se si pensa che un fornello a gas, a fuoco grande, consuma circa 3 kwh mentre quello ad induzione mediamente solo 1,2 kwh. a conti fatti, parliamo di un risparmio di circa 5 kw, non pochi visti i rincari dei costi energetici. la ricetta dello chef (disponibile al link http://bit.ly/3UgpPLz) prevede l’utilizzo delle sovra cosce ripiene di una farcia composta da salsicce rosolate con del porro, pancarre’, uova, sale e pepe. e per un turkey che si rispetti non mancano gli ingredienti tradizionali come le patate dolci, le castagne e la zucca che saranno il contorno del rolle’, cotto nella stessa casseruola del tacchino per evitare di sprecare acqua e razionalizzare cosi’ le risorse.