VERONAFIERE: IL 7/11 A WINE2WINE CONVEGNO SU PROSPETTIVE E OPPORTUNITA’ PER IL SETTORE

(riproduzione riservata)

un comunicato stampa di veronafiere rende noto che: “i costi, il mercato, la redditivita’ e i bilanci del vigneto italia, ma anche le stime 2022-2023 e le priorita’ del comparto bandiera dell’agroalimentare italiano. i protagonisti del vino made in italy si danno appuntamento a wine2wine (veronafiere, 7-8 novembre) per il convegno di filiera ‘il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore’, in programma lunedi’ 7 novembre al forum internazionale di veronafiere sul wine business (auditorium verdi palaexpo, ore 12). a fare il punto su priorita’, criticita’ e agenda del settore, dopo l’analisi congiunturale presentata dal responsabile dell’osservatorio del vino uiv-vinitaly, carlo FLAMINI, i rappresentanti delle associazioni di riferimento: luca RIGOTTI, coordinatore settore vino di alleanza delle cooperative; il presidente di assoenologi, riccardo COTARELLA; cristiano FINI, presidente cia-agricoltori italiani; il consigliere coldiretti francesco FERRERI; il vicepresidente di confagricoltura, giordano EMO CAPODILISTA; il presidente di federdoc, giangiacomo GALLARATI SCOTTI BONALDI; la presidente di federvini, micaela PALLINI; il consigliere fivi andrea PIEROPAN; il presidente di unione italiana vini, lamberto FRESCOBALDI e l’ad di veronafiere maurizio DANESE. la sessione aprira’ con i saluti istituzionali del presidente di veronafiere, federico BRICOLO”.