(riproduzione riservata)
“e’ in programma martedi’ 13 dicembre alle 9.30 al teatro socjale di piangipane la presentazione dell’11° report annuale delle cooperative agricole braccianti della provincia di ravenna, promosso da federcoop romagna, legacoop romagna, legacoop agroalimentare e promosagri, realizzato in collaborazione con ravenna teatro. l’attivita’ di monitoraggio delle cab e’ stata avviata nel 2010 ed e’ proseguita sino ad oggi con approfondimenti successivi. dal 2016 la divulgazione avviene in forma pubblica con il coinvolgimento della comunita’ locale. un appuntamento divenuto ormai una tradizione, a conferma della solidita’ della filiera produttiva del nostro territorio, che quest’anno vedra’ un confronto specifico con i rappresentanti delle cooperative di trasformazione e commercializzazione romagnole”, rende noto un comunicato stampa di promosagri. “la storia delle cab inizia nel 1883, con la costituzione della prima coop. da allora sono sempre state protagoniste determinanti del nostro movimento cooperativo e dello sviluppo del territorio, imponendosi con un modello senza eguali in europa. negli anni, l’evoluzione delle tecniche produttive e i processi di fusione tra diverse realta’ hanno portato alle attuali 7 cooperative agricole braccianti. l’obiettivo della giornata e’ chiaro, come sottolinea il presidente di promosagri STEFANO patrizi: ‘vogliamo confrontarci con la comunita’ rispetto ai risultati raggiunti, ai problemi che ci troviamo ad affrontare e discutere insieme gli impegni futuri. vogliamo continuare a dimostrare che le imprese gestite dai lavoratori sono per i territori e le filiere agricole un valore straordinario'”, conclude il comunicato.