ORISTANO: CONFAGRICOLTURA, IL 20, 21 E 28/12 INCONTRI CON LE AZIENDE DEL TERRITORIO SU PAC 2023-2027

(riproduzione riservata)

“confagricoltura oristano ha organizzato tre incontri sui territori per presentare ad agricoltori, allevatori, pastori e i diversi portatori di interesse coinvolti nelle attivita’ del mondo delle campagne la nuova politica agricola comune (pac) dedicata al quinquennio 2023-2027”. lo rende noto un comunicato di confagricoltura oristano, che prosegue: “il nuovo programma agricolo dell’unione europea entrera’ in vigore, in tutti i paesi membri, gia’ dal prossimo 1° gennaio 2023. le iniziative pubbliche dal titolo ‘pac 2023-2027 – analisi e riflessioni con le aziende del territorio’ partiranno a oristano il 20 dicembre alle ore 18 presso l’hostel rodia. si proseguira’ poi la mattina seguente, il 21 dicembre, ad arborea alle ore 11 nella sala salesiani per chiudere gli appuntamenti con il terzo incontro in calendario il 28 dicembre a ghilarza, alle ore 11, nell’auditorium comunale. ‘come organizzazione di categoria agricola – ha spiegato il presidente di confagricoltura oristano, tonino SANNA – abbiamo il dovere di informare al meglio i nostri associati su cio’ che sara’ la futura politica agricola dell’ue. per adesso abbiamo programmato tre incontri ma, qualora fosse ancora necessario, siamo pronti a metterne in cantiere degli altri. abbiamo deciso di farlo sulla pac e lo stesso predisporremo, quando sara’ definito dalla regione, sul prossimo programma di sviluppo rurale (psr). oggi piu’ che mai le nostre aziende hanno necessita’ di conoscere gli strumenti tecnici e finanziari messi a disposizione dall’europa, cosi’ come e’ fondamentale capire gli indirizzi di sviluppo e di prospettiva che attendono il nostro comparto per i prossimi anni. le destabilizzanti crisi internazionali, come la guerra in ucraina, gli aumenti dei costi energetici e delle materie prime e la crisi climatica in corso ci impongono accurate riflessioni sulle mosse da intraprendere nel breve e medio periodo. come organizzazione, siamo pronti a continuare a fare la nostra parte nell’assicurare il massimo supporto per tutte le imprese agricole’, ha concluso tonino SANNA”.