GIORNO MEMORIA: FINI (CIA), RICORDARE VITTIME SHOAH PER DIRE ANCORA “NO” ALLA GUERRA

(riproduzione riservata)

“dobbiamo contribuire costantemente a tenere vivo il ricordo di quanto accadde nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale e commemorare, in ogni contesto organizzativo e pubblico, le oltre 6 milioni di vittime dell’olocausto”, ha detto il presidente nazionale di cia-agricoltori italiani, cristiano FINI, a onore dell’impegno che l’italia si e’ assunta, prima di tutti nel 2000, istituendo il giorno della memoria e per farne occasione di nuovo monito contro tutte le guerre. “il pensiero va alle vittime e alla senatrice liliana SEGRE, sopravvissuta ad auschwitz, testimone della peggiore barbarie dell’uomo sull’uomo e oggi, instancabilmente, in prima linea per tutelare la memoria della shoah e contro ogni forma di persecuzione, discriminazione e sopruso che continua a perpetrarsi, a danno dei piu’ deboli ed emarginati. occorre mantenere la garanzia del ricordo e di un lavoro intenso per la pace e il rispetto dei diritti umani. la storia di cia racconta un passato di movimenti contadini per i valori fondanti la repubblica italiana che ci vedono ancora coinvolti, di generazione in generazione, a difesa della democrazia”, ha concluso FINI.