(riproduzione riservata)
“sara’ una lezione sull’europa destinata ad approfondire tutti gli aspetti della strategia comunitaria in ambito agricolo, i fondi messi a disposizione delle imprese nel quadro della nuova pac, i meccanismi che si celano dietro la grande macchina che di fatto guida e governa la nostra agricoltura”. lo afferma un comunicato di confagricoltura ravenna, nel rendere noto che “l’appuntamento e’ per lunedi’ 16 gennaio 2023, alle ore 18.15, presso il ristorante la campaza di fosso ghiaia, nel ravennate, con il convegno-seminario ‘comunita’ europea. funzionamento, criticita’ e prospettive per il settore agricolo’, promosso dall’impresa familiare-fiiaf di confagricoltura ravenna”. “cristina TINELLI, responsabile relazioni istituzionali internazionali/ue di confagricoltura e patrick PAGANI, direttore del copa-cogeca ossia l’associazione delle organizzazioni professionali agricole europee, risponderanno alle domande di anna GAGLIARDI, capo ufficio stampa di confagricoltura nazionale”, informa il comunicato. “i timori sono tanti e altrettanti i nodi da sbrigliare; le misure ambientali previste dall’ue (strategia farm to fork), che prevedono tagli importanti all’utilizzo di fitofarmaci indispensabili per la lotta ai parassiti e alle malattie, il percorso di transizione verso forme di energia pulita e sostenibile – biogas, biometano e fotovoltaico – che vede le aziende agricole protagoniste della nuova svolta agro-ecologica di contrasto al cambiamento climatico”, spiega danila MASSAROLI, vice presidente nazionale nonche’ responsabile provinciale della fiiaf, nel concludere che “l’incontro servira’ ad avvicinare un po’ di piu’ gli agricoltori alle politiche dell’unione europea”.
1 thought on “IL 16/01 CONVEGNO-SEMINARIO DI FIIAF-CONFAGRICOLTURA RAVENNA SU AGRICOLTURA E UNIONE EUROPEA”
Comments are closed.