ITALIA OLIVICOLA, INAUGURATO A BITONTO (BA) CORSO IN “POTATURA E GESTIONE DELL’OLIVO”

(riproduzione riservata)

“e’ stato inaugurato a bitonto il corso in ‘potatura e gestione dell’olivo’, promosso dall’organizzazione di produttori oliveti terra di bari, in collaborazione con il consorzio nazionale italia olivicola e con la scuola di potatura olivo che ha l’obiettivo di illustrare e condividere le tecniche di potatura piu’ innovative per migliorare le coltivazioni dal punto di vista quantitativo e qualitativo”. lo rende noto un comunicato di italia olivicola, che prosegue: “oltre 100 gli allievi gia’ registrati assisteranno alle lezioni del dr antonino filippo LONOBILE, vicepresidente della scuola potatura olivo, immersi in un percorso formativo teorico e pratico di conoscenza della cosiddetta potatura a vaso policonico, una delle tecniche piu’ innovative e particolarmente rispettose della fisiologia della pianta, che permette una crescita sana e forte della chioma dell’albero. ‘queste occasioni di formazione sono preziose – sostiene il presidente di italia olivicola, gennaro SICOLO – perche’ permettono di aggiornare le competenze e professionalizzare ancora di piu’ gli operatori del settore in direzione di una olivicoltura sempre piu’ di qualita”. il corso, al termine del quale e’ possibile ottenere l’attestato valido per l’iter di potatore certificato, e’ sviluppato in tre sessioni da due giornate ciascuna, si tiene nei territori di bitonto, terlizzi e toritto ospitato rispettivamente dalla cooperativa produttori olivicoli (16 e 17 gennaio), dalla cooperativa agricoltura progresso (18 e 19 gennaio) e dalla cooperativa contado (20 e 21 gennaio) e rientra nella campagna finanziata con il contributo dell’ue e dell’italia, reg (ue) 2115/2021 e reg (ue) 126/2022″.