(riproduzione riservata)
lunedi’ 13 marzo la corte dei conti europea (eca) pubblichera’ una relazione speciale sul modo in cui l’ue affronta il conflitto di interessi nella coesione e nella spesa agricola. i conflitti di interesse sono irregolarita’ che interessano il bilancio dell’ue e che possono essere collegate ad attivita’ fraudolente. il conflitto di interessi si verifica quando l’esercizio imparziale e obiettivo delle funzioni di una persona coinvolta nella gestione del bilancio dell’ue e’ compromesso da motivi che riguardano la famiglia, la vita affettiva, l’affinita’ politica o nazionale, l’interesse economico o qualsiasi altro interesse personale. la corte ha verificato se i conflitti di interesse siano adeguatamente affrontati nella politica agricola e di coesione. la relazione evidenziera’ possibili carenze nella gestione dei conflitti di interesse a livello della commissione e degli stati membri e raccomandera’ miglioramenti.