(riproduzione riservata)
“in occasione dei 100 anni di anbi (associazione nazionale delle bonifiche) e degli oltre 700 della bonifica in romagna, il 16 marzo 2023 dalle ore 9.30, presso le antiche artificerie dell’almagia’ di ravenna si vuole celebrare questo significativo passaggio”. lo rende noto un comunicato del consorzio di bonifica della romagna, che prosegue: “l’obiettivo non e’ solo celebrativo ma inquadrato come opportunita’ per affrontare con i piu’ importanti attori del territorio e della regione congiuntamente agli stakeholder della sicurezza, dell’universita’ e ricerca, del mondo produttivo, delle utilities, i temi della bonifica nel traguardo storico e nel quadro dei cambiamenti climatici, della siccita’ e delle economie di territorio. daranno il via all’evento i saluti istituzionali da parte di sindaco e presidente della provincia di ravenna michele de PASCALE, sua eccellenza il prefetto castrese DE ROSA e del presidente cav. lav. dott. antonio PATUELLI la cassa spa. parteciperanno nell’ordine come relatori: il direttore generale del consorzio di bonifica della romagna ing. lucia CAPODAGLI, alessio MAMMI ass.re all’agricoltura regione er, massimo GARGANO direttore generale anbi, lorenzo COTTIGNOLI pres. federazione cooperative di ravenna, tito MENZANI dipartimento scienze economiche unibo, davide VIAGGI distal unibo, stefano CALDERONI vicepresidente nazionale anbi, tonino BERNABE’ presidente romagna acque, michele ZACCARO ad ravenna servizi industriali, nicola DAL MONTE presidente cer, francesco MAFFINI dirigente hera e irene PRIOLO vicepresidente della regione emilia romagna. moderera’ l’evento simona BRANCHETTI”.