IL 23/3 A FIRENZE CONVEGNO GEORGOFILI SU “PIZZA NAPOLETANA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

(riproduzione riservata)

“giovedi’ 23 marzo 2023, alle ore 10.00, all’accademia dei georgofili a firenze, si terra’ il convegno “pizza napoletana tra tradizione e innovazione”, informa un comunicato dei georgofili, che prosegue: “la pizza napoletana e’ un alimento molto apprezzato nel mercato globale. e’ stata riconosciuta come una delle specialita’ tradizionali garantite (stg) dal regolamento della commissione europea n. 97/2010; inoltre, nel 2017 l’arte del pizzaiuolo napoletano e’ stata iscritta nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanita’ dall’unesco. ciononostante, le conoscenze scientifiche alla base della sua produzione sono tuttora limitate. il progetto di ricerca prin 2017 (the neapolitan pizza: processing, distribution, innovation and environmental aspects), coordinato da paolo MASI dell’universita’ di napoli – federico II, ha impegnato gruppi di ricerca delle universita’ del molise, bari, reggio calabria, salerno e della tuscia e del cnr – isa di avellino. il progetto si e’ proposto di esaminare in maniera sistematica tutti i fenomeni legati alla produzione dei panetti, alla lievitazione, alla cottura della pizza in forno a legna, alla sua digestione e al suo impatto ambientale, nonche’ di introdurre potenziali innovazioni sulla formulazione degli ingredienti, sulla conservazione e sulle tecniche di asporto. questo incontro ha lo scopo di presentare i risultati piu’ rilevanti”. il programma e’ disponibile al link https://bit.ly/3nb3eF2. per partecipare, registrazione obbligatoria al link https://bit.ly/3n6t25s.