PESTE SUINA: PIEMONTE PROROGA AL 16/4 BANDO PER BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINICOLI

(riproduzione riservata)

“l’assessorato regionale all’agricoltura e cibo ha prorogato dal 31 marzo al 16 aprile 2023 la data di scadenza del bando 2022 per la biosicurezza degli allevamenti suini che risponde alla misura 5.1., azione 3 del programma di sviluppo rurale 2014-2022 e sostiene le imprese agricole piemontesi che allevano suini e intendono investire per ridurre il rischio di contatto dei maiali allevati con il virus della peste suina africana e, piu’ in generale, per accrescere il livello di biosicurezza degli allevamenti stessi. il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 8,6 milioni di euro”, informa un comunicato stampa della regione piemonte. “con la proroga della scadenza si vuole offrire massima disponibilita’ da parte dell’amminitrazione regionale nell’agevolare le imprese agricole a partecipare al bando. e’ infatti un’opportunita’ da cogliere, con l’obiettivo della difesa degli allevamenti piemontesi di suini e di aumentare le condizioni di biosicurezza su tutto il territorio regionale”, dichiara l’assessore all’agricoltura e cibo della regione piemonte, marco PROTOPAPA. “il bando – prosegue il comunicato – prevede la copertura dell’80% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 100.000 euro di contributo per ciascun sito di allevamento. non e’ prevista una soglia minima di spesa, pertanto e’ possibile chiedere il sostegno anche solo per l’onorario di un consulente veterinario che verifichi le condizioni di biosicurezza. sono ammissibili al sostegno anche le spese gia’ sostenute tra il 7 gennaio 2022 (data di notifica della malattia psa in piemonte) e la presentazione della domanda di sostegno, nonche’ le spese che si rendano necessarie per gli adeguamenti, da effettuarsi entro il 29 luglio 2023, previsti dal decreto del ministero della salute del 28/06/2022 in tutti gli allevamenti suini, sia dentro che fuori la zona di restrizione”.