(riproduzione riservata)
“alimenti e ingredienti alimentari derivati da colture cellulari” e’ il titolo di un colloquio scientifico trasmesso in web streaming e organizzato dall’autorita’ europea per la sicurezza alimentare (efsa) per l’11-12 maggio 2023. “i recenti progressi in campi come l’ingegneria dei tessuti, la coltura cellulare e la biologia sintetica – spiega un comunicato dell’efsa – hanno aperto la strada a nuovi approcci tecnologici e prodotti nel settore agroalimentare. tra questi spiccano gli alimenti derivati da colture cellulari di origine animale o vegetale e gli ingredienti alimentari prodotti mediante fermentazione di precisione. nel sistema dell’ue questi tipi di prodotti richiedono un’autorizzazione pre-commercializzazione, ai sensi di diversi quadri normativi settoriali che coinvolgono la consulenza scientifica dell’efsa, come i nuovi alimenti ed i regolamenti sugli additivi alimentari. pertanto, e’ essenziale che le metodologie di valutazione del rischio e le competenze dell’efsa nel settore siano al passo con questi sviluppi tecnologici”. l’incontro si propone di identificare i settori del sistema agroalimentare rilevanti per alimenti e ingredienti alimentari derivati da colture cellulari; esaminare lo stato dell’arte di concetti, tecnologie e prodotti derivati pertinenti; discutere gli aspetti metodologici e di sicurezza emergenti ed il loro impatto sugli approcci di valutazione del rischio dell’efsa. il programma di massima e’ disponibile al link https://bit.ly/3nEW4Jt.