(riproduzione riservata)
“al vinitaly, le organizzazioni del tavolo di filiera vitivinicola nazionale – alleanza delle cooperative agroalimentari, assoenologi, cia agricoltori italiani, confagricoltura, copagri, federdoc, federvini, unione italiana vini – si sono riunite a verona per definire l’avvicendamento nel coordinamento politico della filiera”. lo rende noto un comunicato delle organizzazioni che prosegue: “dopo alcuni anni in cui il coordinamento e’ stato affidato a unione italiana vini, le organizzazioni hanno deciso di consegnare la guida del tavolo di filiera all’alleanza delle cooperative, nella persona del coordinatore del settore vino, LUCA RIGOTTI . durante l’incontro e’ stata evidenziata la necessita’ di mantenere, e anzi rafforzare, lo spirito di squadra tra le organizzazioni rappresentative del settore vitivinicolo, nonche’ di poter fornire, in un momento storico peraltro particolarmente delicato, il giusto supporto alle istituzioni nazionali ed europee, auspicando un confronto costruttivo utile per consolidare e accompagnare il settore verso nuovi traguardi, sempre piu’ rispondenti alle aspettative delle imprese, dei consumatori e della societa’. in chiusura dell’incontro i presidenti hanno rivolto un ringraziamento a unione italiana vini per il lavoro svolto in questi anni, porgendo i migliori auguri di buon lavoro a LUCA RIGOTTI , nell’obiettivo comune di proseguire nell’opera di tutela e consolidamento della competitivita’ delle imprese vitivinicole”.