COLDIRETTI, BENE PROPOSTA LICEO DEL MADE IN ITALY PREVISTO IN BOZZA DDL

(riproduzione riservata)

“con il settore agroalimentare che rappresenta la perfetta sintesi di economia, lavoro, salute, cultura, storia e ambiente, e’ giusto sostenere lo sviluppo e la valorizzazione del made in italy anche sul fronte scolastico con corsi di studio mirati”, afferma la coldiretti a proposito della proposta di istituire il ‘”iceo del made in italy” contenuta – sostiene l’organizzazione – nella bozza del ddl sul made in italy che il ministro adolfo URSO dovrebbe portare domani in consiglio die ministri. “con il record delle esportazioni di 61 miliardi nel 2022, l’agroalimentare e’ un settore fortemente orientato ai mercati esteri dove il successo – dipende proprio dalla capacita’ di far conoscere in forma integrata i primati del made in italy”, avverte coldiretti. “dietro ogni prodotto alimentare 100% italiano c’e’ un territorio, una storia, una tradizione culturale, una abilita’ che bisogna sapere raccontare”, puntualizza. “il cibo – sottolinea coldiretti – e’ diventato la prima ricchezza dell’italia per un valore di 580 miliardi di euro nel 2022 nonostante le difficolta’ legate alla pandemia e alla crisi energetica scatenata dalla guerra in ucraina”. “il made in italy a tavola vede impegnati ben 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realta’ della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio”, conclude palazzo rospigliosi.