(riproduzione riservata)
“alla fiera rho-milano, dall’8 all’11 maggio, torna tuttofood ed il consorzio tutela grana padano e l’associazione dei 13 consorzi di tutela dei vini di lombardia (ascovilo), proseguendo il progetto di informazione e promozione, cofinanziato dall’unione europea: ‘nati per stare insieme’, saranno presenti nel padiglione 4 allo stand p07 r10”. lo rende noto un comunicato del consorzio tutela grana padano, che prosegue: “il programma congiunto prevede per il consorzio la partecipazione di chef, fra cui gli stellati andrea APREA e davide OLDANI, la nutrizionista evelina FLACHI e special guests, mentre le giornate di ascovilo saranno animate dalle degustazioni dei vini lombardi in abbinamento alle tre stagionature di grana padano dop. la presenza a tuttofood del consorzio sara’ l’occasione per gli addetti ai lavori di apprezzare le grandi qualita’ organolettiche e gli abbinamenti piu’ creativi che esaltano l’assoluta eccellenza, la salubrita’ e gli importanti valori nutrizionali del formaggio a denominazione d’origine protetta piu’ consumato al mondo, con oltre 5,2 milioni di forme prodotte e un export di prodotto marchiato che ha raggiunto nel 2022 il record assoluto del 47%. in particolare, le prime due giornate di fiera saranno animate dagli chef in camicia che, a partire dalle 11,00, proporranno, accompagnandoli ai vini lombardi, sfiziosi finger food a base di grana padano dop declinato nelle sue diverse stagionature dop da accompagnare ai vini dei consorzi garda doc e lugana doc. mercoledi’ 10 maggio l’appuntamento e’ alle 12,00 con lo chef stellato andrea APREA e la nutrizionista evelina FLACHI che, insieme all’ospite speciale e i vertici del consorzio, interpretera’ il piatto con grana padano omaggio ai prossimi giochi olimpici e paralimpici invernali, creato appositamente dallo chef per celebrare la partnership con la fondazione milano cortina 2026 siglata a febbraio scorso. giovedi’ 11 maggio, alle 10,30, a chiudere il programma del consorzio, nell’arena taste, nell’ambito delle attivita’ degli ambasciatori del gusto, lo chef stellato, davide OLDANI, grande protagonista della cucina italiana, fara’ gli onori di casa proponendo una ricetta a base di grana padano dop. ‘l’edizione 2023 di tuttofood – ha commentato il presidente del consorzio, renato ZAGHINI – per il grana padano e’ anche un momento di confronto importante, a livello internazionale, sui temi dell’innovazione e della sostenibilita’, oggi all’avanguardia nei vari settori dell’agroalimentare, ma che rappresentano da sempre impegni che perseguiamo da tempo lungo tutta la filiera, pur restando fedeli ad una tradizione millenaria che ha reso il nostro formaggio un prodotto dal sapore inimitabile, fatto di luoghi, maestrie e passioni uniche, che l’hanno reso l’emblema del made in italy nel mondo’. ‘confermiamo anche a tuttofood – ha aggiunto la presidente di ascovilo, giovanna PRANDINI – la collaborazione con grana padano dopo il successo delle fiere nel 2023 registrato a prowein in germania ed a vinitaly a verona. a milano giochiamo in casa, ma poco noto e’ il potenziale dell’abbinamento dei vini di lombardia – in questa edizione e’ il garda protagonista – con le diverse stagionature di grana padano. l’esperienza dell’assaggio congiunto delle nostre eccellenze, guidata dai sommelier ais di lombardia, e’ didattica non solo per i consumatori, ma anche per gli operatori del settore’.”.