(riproduzione riservata)
giovedi’ 29 giugno, dalle 9 alle 16, in presenza nella sede dell’accademia dei georgofili a firenze e on-line, si terra’ una giornata di studio finalizzata alla conoscenza degli orti botanici e al loro fondamentale ruolo per la conservazione della biodiversita’ vegetale. lo rende noto un comunicato dei georgofili, che prosegue: “gli orti hanno oggi una funzione delicatissima per l’intero ecosistema planetario che si traduce anche in un impegno nel monitoraggio delle piante in situ e nella loro conservazione ex situ. partendo da queste considerazioni, l’accademia dei georgofili ha ritenuto opportuno orientare le attivita’ delle proprie sezioni anche in questa direzione e, in accordo con la societa’ botanica italiana tramite il gruppo di lavoro sbi ‘orti botanici e giardini storici’, ha organizzato una serie di iniziative sul tema in ciascuna delle sezioni dei georgofili, a partire dallo scorso ottobre. le relazioni offriranno l’opportunita’ di approfondire i principali argomenti gia’ discussi nelle iniziative locali, ponendoli in una prospettiva nazionale conforme alle competenze degli enti organizzatori. i partecipanti alla giornata saranno infine chiamati a esprimersi sulla collaborazione tra accademia dei georgofili e societa’ botanica italiana per la definizione di linee guida da proporre alle autorita’ nazionali. l’obiettivo e’ quello di delineare una politica volta alla tutela e alla gestione sostenibile della biodiversita’ di interesse agrario, basata su protocolli tecnici rigorosi e precisi impegni scientifici. la giornata si concludera’ con una visita guidata all’orto botanico di firenze”. per partecipare e’ necessario compilare il form al link https://bit.ly/3qV9pPu.