COLDIRETTI, ALLEANZA MONDIALE MERCATI CONTADINI CONTRO OK USA A COMMERCIO POLLO DA LABORATORIO

(riproduzione riservata)

“i mercati contadini si sono dati appuntamento oggi al farmers market grow nyc di union square a new york, per siglare e sancire definitivamente – alla presenza del presidente della world farmers markets coalition, richard MCCARTHY, del presidente e del segretario generale della coldiretti, ettore PRANDINI e vincenzo GESMUNDO, e del direttore di campagna amica, carmelo TROCCOLI – una grande alleanza mondiale contro il cibo sintetico o artificiale, pericolosa deriva che mette a rischio la sana alimentazione e l’agricoltura di tutti i paesi”. lo rende noto un comunicato stampa di coldiretti liguria che cosi’ prosegue: “l’iniziativa ha luogo nell’ambito del summer fancy food ed e’ stata promossa in occasione della prima approvazione per la commercializzazione in supermercati e ristoranti degli stati uniti di nuovi alimenti a base cellulare di carne di pollo prodotta in laboratorio, concessa all’azienda upside food da parte del dipartimento di stato per l’agricoltura (usda) dopo il via libera ottenuto a novembre 2022 dalla food and drug administration (fda) degli stati uniti”. “il pollo in provetta di upside foods diventa il primo cibo sintetico venduto nei supermercati e nei ristoranti degli states. dovrebbe essere presto seguito anche dalla produzione di good meat, che aveva ricevuto approvazione fda a marzo di quest’anno, ma non l’autorizzazione alla commercializzazione da parte del dipartimento di stato per l’agricoltura (usda). una situazione preoccupante, contro cui dobbiamo e vogliamo opporci, facendo sentire il nostro dissenso a gran voce e in tutti i modi possibili”. “la world farmers markets coalition – continua il comunicato – e’ uno dei dieci programmi della fao selezionati nell’ambito del progetto di food coalition: una realta’ che coinvolge 250 mila agricoltori e famiglie. le organizzazioni fondatrici sono, per l’italia, coldiretti e fondazione campagna amica, per gli stati uniti la fmc, per la danimarca grønt marked e per la norvegia bondens marked. tra i paesi coinvolti – e le cui associazioni aderiranno proprio in questa particolare occasione – ci sono anche gli stati uniti, l’australia, il giappone, il canada, il cile, il ghana e l’inghilterra”.