(riproduzione riservata)
“si svolgera’ mercoledi’ 21 e giovedi’ 22 giugno la quarta edizione della ‘conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale’, nella sede della camera di commercio industria artigianato e agricoltura di piazza mentana 2 a firenze”, informa un comunicato stampa della regione toscana che cosi’ prosegue: “collocato in un momento chiave per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, l’appuntamento consentira’ di fare il punto su cio’ che e’ stato fatto negli ultimi 6 anni, a partire dalla precedente edizione della conferenza (obiettivo terra – 2017), nei settori agricolo, agroalimentare, forestale e dello sviluppo rurale, e porra’ l’attenzione su cio’ che ancora deve essere fatto, alla luce dei cambiamenti in atto e nell’ottica di delineare alcune linee strategiche per la futura programmazione (psp e csr 2023-2027). proprio per gli argomenti in discussione si configura anche come incontro annuale del psr-feasr 2014-2022. le autorita’ europee, nazionali e regionali, cosi’ come gli attori regionali in rappresentanza del mondo agricolo e dello sviluppo rurale, si riuniranno per discutere sugli scenari futuri e sulle tematiche di maggiore rilevanza per il mondo agricolo. partecipera’ ai lavori di giovedi’ 22 il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste francesco LOLLOBRIGIDA . apriranno la conferenza il presidente della regione eugenio GIANI, la vicepresidente e assessora all’agroalimentare stefania SACCARDI, il presidente della camera di commercio di firenze leonardo BASSILICHI. tra gli interventi che seguiranno, da segnalare: quello dell’assessore all’economia e attivita’ produttive della regione leonardo MARRAS, di massimo VINCENZINI, presidente dell’accademia dei georgofili, di patrizio LA PIETRA, sottosegretario di stato per l’agricoltura, la sovranita’ alimentare e le foreste, di camilla LAURETI (s&d) della commissione agricoltura e sviluppo rurale del parlamento europeo, di nicola DANTI (re) della commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del parlamento europeo e paolo DE CASTRO (s&d) della commissione agricoltura e sviluppo rurale del parlamento europeo. la giornata seguente, segnaliamo gli interventi di valentino BERNI, presidente cia toscana, fabrizio FILIPPI, presidente coldiretti toscana, marco NERI, presidente confagricoltura toscana, maurizio BIGAZZI, presidente confindustria toscana, monia MONNI, assessora all’ambiente, economia circolare e protezione civile della regione toscana, matteo BIFFONI, presidente anci toscana, cristina MANETTI, capo di gabinetto della regione toscana, mirco CARLONI (lega), presidente commissione agricoltura della camera dei deputati, silvio FRANCESCHELLI, della commissione agricoltura del senato e janusz WOJCIECHOWSKI, commissario per l’agricoltura della commissione ue, chiude i lavori della due giorni la vicepresidente stefania SACCARDI”. link per iscrizioni e programma completo: bit.ly/469D2gc