(riproduzione riservata)
“domani, sabato 29 luglio, il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA , in occasione dell’arrivo del giro d’italia a vela ‘nastro rosa tour’, sara’ a venezia invitato a promuovere nel territorio veneto la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale unesco, che il governo meloni sta sostenendo a livello nazionale e internazionale”. lo rende noto un comunicato del masaf, che prosegue: “attesi in serata il ministro della giustizia carlo NORDIO e il ministro dei rapporti col parlamento luca CIRIANI. alle 16.30, al circolo ufficiali della marina militare, il ministro francesco LOLLOBRIGIDA interverra’ al seminario ‘il mestiere del pescatore tra il rispetto della tradizione, della sostenibilita’ ambientale e del benessere animale; i benefici dei prodotti del pescato sull’alimentazione; best practices nel campo della produzione e della supply chain italiana’, con il professore pasquale SASSO, ricercatore all’universita’ politecnica delle marche e il contributo della marina militare. a seguire, alle 18.30, il ministro LOLLOBRIGIDA, insieme al capo di stato maggiore della marina militare ammiraglio, enrico CREDENDINO, e l’assessore ai lavori pubblici del comune di venezia, francesca ZACCARIOTTO, all’arsenale marina militare (piazzale della campanella), premiera’ i vincitori della 3a edizione del marina militare nastro rosa tour. il giro dell’italia a vela e’ organizzato da difesa servizi e ssi sports & events in collaborazione con la marina militare ed e’ nato per promuovere il brand marina militare e le bellezze del paese insieme ad enit”.