(riproduzione riservata)
“nei giorni scorsi il ministero dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste ha comunicato i termini per la presentazione di domande per la realizzazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale, che dovranno essere inviate tramite un’apposita piattaforma nel periodo compreso tra il 12 settembre e il 12 ottobre prossimi”. lo ricorda un comunicato di confai bergamo. “le misure che finanziano la diffusione del fotovoltaico nel settore primario costituiscono uno degli aspetti piu’ qualificanti del piano nazionale di ripresa e resilienza, considerando che perseguono molteplici obiettivi, quali l’incremento delle quote di energia verde e il contrasto al consumo di suolo, in un’ottica improntata ad una piena sostenibilita’ ambientale e produttiva”, sottolinea il il segretario provinciale di confai bergamo, enzo CATTANEO. “tra le principali novita’ del nuovo bando si segnala l’incremento della spesa massima ammissibile per beneficiario pari a 2.330.000 euro, nonche’ la possibilita’ per le imprese di partecipare in forma aggregata”, evidenzia il comunicato. “si tratta di misure di assoluto interesse in quanto danno impulso ad una quanto mai necessaria integrazione tra produzione energetica e coltivazione dei terreni”, ricorda leonardo BOLIS, presidente di confai bergamo e confai lombardia, associazioni aderenti a cai agromec. “tutto cio’ sta avvenendo in piena coerenza sia con la pianificazione nazionale, predisposta nell’ambito del piano nazionale energia e clima, sia con la strategia europea di diversificazione delle fonti energetiche che, a partire dal 2020, ha un punto di riferimento essenziale nei criteri definiti dal patto verde europeo”, conclude BOLIS.