(riproduzione riservata)
un comunicato stampa di agea informa che “il mondo agricolo potra’ interfacciarsi con l’amministrazione in modo semplice e intuitivo. infatti, agea inaugura il nuovo portale pubblico https://www.agea.gov.it/portale-agea rinnovato nelle funzioni e nella sua veste grafica. il nuovo portale e’ pensato per supportare gli agricoltori in tutti i loro bisogni informativi attraverso la piena digitalizzazione dei servizi dedicati, nel rispetto dei valori di trasparenza, innovazione e digitalizzazione. questa novita’ si inserisce nel percorso evolutivo della nuova agea che ha come pilastro la trasformazione digitale, il cui obiettivo e’ quello di valorizzare il patrimonio informativo e semplificare l’accesso ai servizi per il mondo agricolo, per le altre pa, per enti pubblici e privati e organizzazioni. dunque, la nuova agea ambisce a diventare l’attore di riferimento del settore, veicolando comunicazioni chiare e trasparenti e un accesso immediato ai servizi. il nuovo portale, punto di partenza per un continuo potenziamento dei servizi dell’ecosistema agricolo, e’ pensato per accogliere un’area pubblica di comunicazione istituzionale e monitoraggio e un’area riservata, dove sara’ possibile trovare comunicazioni personalizzate, servizi e opportunita’ per tutti gli utenti. le principali novita’ dell’area pubblica sono: un catalogo informativo completo di aiuti e bandi a livello regionale e nazionale; l’accesso a contenuti ad hoc pensati per ciascuna categoria di utenza; la creazione di un’area istituzionale per il rafforzamento del ruolo di agea tanto come organismo pagatore e tanto come organismo di coordinamento. invece, nell’area riservata, ad accesso semplificato tramite spid, cie o cns, ciascun utente avra’ la possibilita’ di: consultare eventuali anomalie rilevate sul fascicolo aziendale, monitorare lo stato delle domande e ricevere aggiornamenti sullo stato dei procedimenti. grazie al nuovo portale, agea migliorera’ la sua offerta, semplificando il dialogo con il mondo agricolo, offrendo servizi digitali di valore aggiunto, garantendo supporto costante e comunicazione diretta con gli agricoltori. inoltre, agea ha inserito su app io la notifica relativa all’avvenuta disposizione del pagamento della domanda di aiuto presentata per tutti i pagamenti disposti dall’organismo pagatore agea. il servizio “domande di aiuto”, gia’ presente su app io, ha esteso il sistema di notifiche a tutti i pagamenti erogati. l’impegno di agea e’ rendere disponibili nei prossimi mesi le notifiche relative a tutti i servizi, con l’obiettivo di facilitare l’accesso degli utenti alle informazioni di loro interesse direttamente dal loro smartphone. l’obiettivo della nuova agea e’ quello di realizzare una trasformazione digitale completa. tutti i servizi erogati dall’agenzia saranno progressivamente digitalizzati per assicurare la massima trasparenza, efficienza e vicinanza ai bisogni del mondo agricolo”.