(riproduzione riservata)
la commissione europea ha approvato un regime italiano di circa 30 milioni di euro per sostenere le imprese attive nei settori agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura nel contesto della guerra della russia contro l’ucraina. il regime e’ stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione in materia di aiuti di stato, adottato dalla commissione il 9 marzo 2023. l’aiuto consistera’ in importi limitati di aiuto sotto forma di garanzia sui prestiti, fino a un massimo di 250.000 euro per beneficiario. la misura ha lo scopo di sostenere le esigenze di liquidita’ dei beneficiari ammissibili, colpiti dall’attuale crisi geopolitica. la commissione ha riscontrato che il regime italiano e’ in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo di crisi e transizione. in particolare, l’aiuto (i) non superera’ 250.000 eur per beneficiario attivo nella produzione primaria di prodotti agricoli, 300.000 eur per beneficiario attivo nei settori della pesca e dell’acquacoltura e 2 milioni di eur per beneficiario attivo in tutti gli altri settori; e (ii) sara’ concesso entro il 31 dicembre 2023.