IL 6/7 A LAMEZIA TERME (CZ) INIZIATIVA FAI FLAI UILA CALABRIA A SOSTEGNO LAVORO COMPARTO BONIFICA

(riproduzione riservata)

“si svolgera’ il prossimo 6 luglio a partire dalle ore 10.00 nella sede di unioncamere calabria a lamezia terme (cz), l’iniziativa organizzata da fai cisl, flai cgil e uila uil calabresi sul comparto della bonifica regionale”. lo rende noto un comunicato congiunto di fai cisl, flai cgil e uila uil calabria. “in un territorio come quello calabrese, a forte vocazione agricola, ma fragile e segnato da fenomeni di dissesto idrogeologico e’ fondamentale investire adeguatamente nel lavoro, presidio umano e multifunzionalita’ del sistema della bonifica”, dichiarano i segretari generali regionali michele SAPIA (fai cisl), caterina VAITI (flai cgil) e pasquale BARBALACO (uila uil), che proseguono: “attualmente, le precarie condizioni economiche e amministrative, in cui si trova la gran parte degli enti consortili calabresi, non garantiscono l’efficienza dei servizi al settore agricolo, la tutela e sicurezza del territorio, e, inoltre, stanno determinando gravi ripercussioni su diritti economici e previdenziali di operai e impiegati. con questa iniziativa vogliamo porre l’accento sulla necessita’ di instradare un concreto, serio e responsabile confronto sulla bonifica calabrese, che coinvolga tutti gli attori istituzionali e sociali interessati, anche in considerazione della prossima riforma regionale del settore. su questi e altri temi, abbiamo predisposto un documento sindacale unitario contenente le nostre analisi e proposte, che sara’ presentato nel corso dell’iniziativa. riteniamo essenziale superare emergenze e disfunzioni che hanno segnato la bonifica calabrese negli ultimi decenni, dare un fattivo contributo al fine di avviare una nuova stagione in questo settore, dando centralita’ agli enti consortili, al lavoro delle maestranze, al capitale umano, al ricambio generazionale, alla qualita’ dei servizi e alla tutela del territorio e delle comunita’, attraverso programmazione e pianificazione, adeguato utilizzo delle risorse europee e nazionali, innovazione e sostenibilita’ ambientale, coerente con le politiche green dettate dalla transizione energetica e il virtuoso utilizzo dell’importante risorsa idrica”. “i lavori saranno presieduti dal segretario generale uila uil calabria pasquale BARBALACO, mentre la segretaria flai cgil calabria federica PIETRAMALA svolgera’ la relazione introduttiva”, precisa il comunicato, che conclude: “previsti gli interventi del presidente dell’urbi-anbi calabria rocco LEONETTI, dell’assessore regionale all’agricoltura, risorse agroalimentari e forestazione gianluca GALLO, del segretario nazionale uila uil gabriele DE GASPERIS, del presidente di confagricoltura calabria alberto STATTI, del segretario generale fai cisl calabria michele SAPIA, del presidente di coldiretti calabria franco ACETO, della segretaria nazionale flai cgil silvia SPERA e del presidente di cia calabria nicodemo PODELLA. le conclusioni saranno affidate alla segretaria nazionale fai cisl raffaella BUONAGURO”.