(riproduzione riservata)
“la dieta mediterranea tra sport, salute e cooperazione. e’ il tema del convegno -promosso da legacoop agroalimentare, in collaborazione con legacoop, future food institute, segretariato unesco per la dieta mediterranea e comune di pollica – in programma mercoledi’ 26 luglio a roma, con inizio alle ore 9.30, al nazionale spazio eventi, in via palermo, 12, durante la settimana nella quale si svolgera’ il summit onu sulla sicurezza alimentare. il settore agricolo e agroalimentare, dove operano le cooperative associate a legacoop agroalimentare, vantano, soprattutto nel nostro paese, tradizioni storiche, sociale e culturali di grande rilievo e favoriscono lo sviluppo di una sana alimentazione e del benessere psicofisico. contribuiscono quindi, in modo decisivo, all’affermazione della dieta mediterranea, che nel 2010 e’ stata riconosciuta dall’unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanita’, in quanto rappresenta un modello di dieta sana e sostenibile con effetti positivi in ambito sociale, ambientale ed economico. il convegno offrira’ un’occasione di dibattito e di confronto sui diversi aspetti legati al tema”, rende noto un comunicato stampa di legacoop agroalimentare. “ai lavori, che saranno aperti alle 9.30 da cristian MARETTI, presidente di legacoop agroalimentare, interverranno orazio SCHILLACI, ministro della salute, andrea ABODI, ministro per lo sport e i giovani, patrizio giacomo LA PIETRA, sottosegretario al ministero dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste. e’ inoltre prevista una tavola rotonda, coordinata da francesco SELVI, alla quale parteciperanno: francesca BENINI, direttrice commerciale cantine riunite & civ; simone GOZZI, responsabile sistemi integrati e sostenibilita’, camst group sb; maura LATINI, presidente coop italia; mauro LUSETTI, presidente conad; michele MAIO, professore ordinario di oncologia medica universita’ degli studi di siena, direttore centro di immuno-oncologia, direttore dipartimento oncologico dell’azienda ospedaliera universitaria senese; giacomo PERINI, campione paralimpico canottaggio; stefano PISANI, sindaco di pollica e segretariato unesco dieta mediterranea; concludera’ i lavori simone GAMBERINI, presidente legacoop nazionale. si prega di dare conferma della propria presenza inviando una mail entro le ore 16.00 di martedi’ 25 luglio a ufficiostampa@legacoop.coop. il programma completo dei lavori qui https://bit.ly/3O2cKnN“, conclude il comunicato.