“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: TEA, MIGRAZIONI CLIMATICHE ELEZIONI SPAGNOLE, INFLUENZA AVIARIA, TONNO

(riproduzione riservata)

la ministra della ricerca tedesca bettina STARK-WATZINGER sostiene che le piante editate geneticamente sono necessarie per mitigare il cambiamento climatico: e’ questo l’articolo che apre il n.1477 della “rassegna della stampa estera” di agra press. “the economist” pubblica un articolo molto interessante, intitolato “il sorprendente lato positivo delle migrazioni climatiche”, in cui si discute dei potenziali effetti positivi delle migrazioni indotte dal clima come strumento per adattarsi a un pianeta in riscaldamento. notizie molto varie dall’europa. in spagna gli agricoltori riscaldano la campagna elettorale in vista delle politiche del prossimo 23 luglio chiedendo piu’ aiuti per l’agricoltura mentre in germania il ministro dell’agricoltura OEZDEMIR ascolta le preoccupazioni dei viticoltori. sulla possibilita’ o meno dell’utilizzo del lessico della carne per etichettare i prodotti vegetali in francia il consiglio di stato ha rinviato la decisione alla corte di giustizia dell’ue. il brasile, intanto, maggiore esportatore mondiale di carne di pollo, e’ preoccupato per la individuazione del primo caso di influenza aviaria in un allevamento, anche se di tipo familiare. per la pesca, infine, nella tunisia ossessionata dal tonno il cibo preferito e’ diventato troppo caro.