(riproduzione riservata)
“il valore delle esportazioni di cibo italiano ha raggiunto il record storico di 60,7 miliardi ma sono convinto che ci siano le condizioni per arrivare a 100 miliardi nel 2030, utilizzando il pnrr per colmare il gap infrastrutturale e logistico del nostro paese ma anche mettendo uno stop alla contraffazione alimentare internazionale” ha affermato il presidente della coldiretti ettore PRANDINI in occasione della presentazione del logo ufficiale per la candidatura della “cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanita’”, promossa al parco archeologico a pompei dai ministri dell’agricoltura francesco LOLLOBRIGIDA e della cultura gennaro SANGIULIANO. con nicola DI NOIA, direttore di unaprol e luigi SCORDAMAGLIA, ad di filiera italia, coldiretti ha presentato “l’olio di pompei” frutto del “lavoro di coldiretti e unaprol assieme al parco archeologico” per il recupero e la valorizzazione “degli antichi uliveti siti tra le rovine dell’antica citta’ romana”, spiega un comunicato.