FAI CISL: 8/9 A MOSTRA CINEMA VENEZIA IV EDIZIONE PREMIO “PERSONA LAVORO AMBIENTE” DEDICATO AL LAVORO

(riproduzione riservata)

“torna alla mostra internazionale d’arte cinematografica de la biennale di venezia il premio collaterale ‘persona lavoro ambiente’, assegnato dalla fai-cisl e dalla sua fondazione studi e ricerche alle opere considerate piu’ interessanti nel trattare i temi del lavoro e della sostenibilita’ ambientale, economica e sociale. il premio cinematografico della federazione agroalimentare cislina sara’ consegnato venerdi’ 8 settembre alle ore 11 nello spazio incontri venice production bridge, nell’hotel excelsior del lido di venezia. in occasione dell’evento, subito dopo la premiazione, sara’ anche proiettato in anteprima assoluta il docufilm ‘scusa italia’ del regista e compositore giovanni PANOZZO. prodotta da fai-cisl, agrilavoro e fondazione fai-cisl studi e ricerche, l’opera dura 62 minuti e racconta con diversi episodi storie di lavoro come riscatto sociale, recupero ambientale e affermazione della legalita’”, informa un comunicato della fai cisl. “giunto alla quarta edizione, il primo riconoscimento del premio ‘persona lavoro ambiente’ l’anno scorso e’ andato al film ‘la syndicaliste’ di jean-paul SALOME’, mentre negli anni precedenti e’ stato assegnato al film boliviano ‘el gran movimiento’ di kiro RUSSO e all’iraniano ‘dashte khamoush’ di ahmad BAHRAMI. tra i film premiati finora con menzioni speciali: ‘7 prisioneiros’ di alexandre MORATTO, ‘a plein temps’ di eric GRAVEL, ‘costa brava, lebanon’ di mounia AKL, ‘non cadra’ piu’ la neve’ di małgorzata SZUMOWSKA e michał ENGLERT, ‘kitoboy’ di philipp YURYEV, ‘hanging gardens’ di ahmed yassin AL DARADJI, ‘beatingsun’ di philippe PETIT, l’italiano ‘princess’ di roberto DE PAOLIS. la giuria del premio, presieduta dal sociologo e regista ludovico FERRO, e’ composta da: l’attore marco MANFREDI, la ricercatrice greta SCOZZI, il giornalista e sociologo rossano COLAGROSSI ed il docente di cinema del brooklyn college luca ZAMPARINI; a coadiuvare il lavoro della squadra, anche una sottogiuria di studenti dell’universita’ di padova presenti alla mostra per attivita’ di ricerca sui consumi mediali”, conclude il comunicato della fai.