(riproduzione riservata)
un’area di terra che un tempo era la piu’ grande discarica dell’america latina e’ stata ripristinata in una fitta foresta di mangrovie, riferisce tra le “buone notizie” la newsletter di “the times”. si tratta della discarica di jardim gramacho, che un tempo era una montagna di rifiuti provenienti da rio de janeiro, i cui liquami inquinavano anche le acque della vicina baia di guanabara. ora, gli alberi di mangrovia coprono quasi la meta’ dei 130 ettari del sito, che ospita una ricca varieta’ di biodiversita’. altre due buone notizie circa gli alberi – sottolinea la newsletter – sono che i leader del settore nel regno unito affermano che coloro che si formano come forestali hanno “un lavoro quasi garantito” e che i tassi di deforestazione nella foresta pluviale amazzonica sono almeno il 60% piu’ bassi rispetto a un anno fa.