(riproduzione riservata)
nel 2022 il consumo di carne in francia e’ in aumento per il secondo anno consecutivo, secondo il bollettino agreste del ministero dell’agricoltura francese. fa infatti registrare un +0,8% rispetto all’anno precedente in termini di volume totale consumato, ovvero +0,5% in media per abitante. aumenta il consumo di carne bovina (+1,4%), in particolare quello di carne suina (+1,6%) e ovina (+2,4%). al contrario, il consumo di carne di pollame e coniglio diminuisce (-0,5%), dopo un episodio di influenza aviaria senza precedenti all’inizio del 2022 e nonostante il dinamismo del consumo di carne di pollo. le importazioni di carne aumentano (+11,5% rispetto al 2021), superando di gran lunga quelle degli anni precedenti al covid. rappresentano in media oltre il 30% del consumo totale di carne, in particolare il 50% o piu’ per le carni ovine e di pollo. per quanto riguarda specificamente gli acquisti di carne da parte delle famiglie per il consumo domestico (pannello kantar worldpanel), nel 2022 si osserva un netto calo in volume, che prosegue quindi il declino degli acquisti delle famiglie osservato nel 2021. gli acquisti di carne ritornano cosi’ a livelli leggermente inferiori a quelli del 2019, prima della pandemia di covid-19. l’aumento dei consumi e’ percio’ dovuto alla crescita del consumo fuori casa.