12/9 AI GEORGOFILI INAUGURAZIONE MOSTRA “ACQUA E GESTIONE DEL TERRITORIO IN TOSCANA”

(riproduzione riservata)

“martedi’ 12 settembre, alle ore 16.00, all’Accademia dei Georgofili (Firenze), verra’ inaugurata la mostra “acqua e gestione del territorio in Toscana (XVII-XXI secolo)”. lo rende noto un comunicato dei georgofili, che prosegue: “la storia della toscana, e italiana in genere, e’ segnata negli ultimi secoli dal rapporto fra acqua e territorio, fra una risorsa apparentemente inesauribile e un territorio sempre piu’ urbanizzato e con sempre maggiori segnali di rischio idrogeologico. il percorso proposto in questa esposizione vuole appunto evidenziare i segni antichi di questo rapporto: dalla storia della bonifica in toscana negli ultimi cinque secoli, fino alle ultime sfide di un mondo in continua trasformazione come quello dei consorzi di bonifica sospesi, fra manutenzione, cura del territorio e mitigazione del rischio idraulico e alla ricerca di nuove sfide ambientali, con alcuni focus su specifiche aree del consorzio di bonifica 3 medio valdarno. il rapporto tra ‘acqua e governo del territorio’ si evolve lungo un percorso espositivo concentrato su quattro aree oggetto di importanti interventi di bonifica nel corso del tempo: l’area empolese e dei consorzi idraulici, l’area del bacino dell’ombrone pistoiese, la piana di sesto (con la sua bonifica degli anni ’30 del secolo scorso) e, infine, l’area del torrente mensola, vicino a firenze, oggetto negli ultimi anni di un recupero territoriale significativo. completano la narrazione documenti, approfondimenti e immagini dell’accademia dei georgofili e del museo galileo, fondamentale partner tecnologico del progetto espositivo e per la realizzazione del percorso in rete, prossimamente a disposizione. si tratta di un cammino che parte da lontano e arriva alle attivita’ piu’ recenti dei consorzi stessi, ad un livello di contemporaneita’ che fornisce validi elementi per capire il ruolo e la trasformazione della gestione del territorio. la mostra documentaria e fotografica, realizzata in collaborazione con il museo galileo ed il consorzio di bonifica 3 medio valdarno, sara’ visitabile nella sede accademica fino all’11 ottobre 2023, da lunedi’ a venerdi’, con orario 9.00-12.00 e 15.00-18.00 – ingresso libero”. il programma dell’inaugurazione e’ disponibile al link https://bit.ly/3Rey1hi.