ALLUVIONE: IL 16/9 LE COOPERATIVE MANIFESTANO DOVE FURONO TAGLIATI GLI ARGINI PER SALVARE RAVENNA

(riproduzione riservata)

proprio di fronte al punto in cui i soci della cab terra diedero il permesso di allagare i loro campi per salvare la citta’ e i suoi monumenti millenari, nei pressi di via degli zingari, alle 11 di sabato 16 settembre, a 4 mesi dell’alluvione, si terra’ una manifestazione per chiedere risposte sugli aiuti mai arrivati, ma anche sulla messa in sicurezza del territorio, perche’ quanto e’ accaduto non si ripeta. alla manifestazione prenderanno parte, oltre alle sette cooperative di braccianti che con la loro generosita’ hanno salvato la citta’ dall’alluvione, tutti i livelli di legacoop, rappresentati dai presidenti nazionale simone GAMBERINI, regionale daniele MONTRONI e da quello della romagna paolo LUCCHI. per le cooperative agricole braccianti interverranno gabriele TONNINI (cab massari), fabrizio GALAVOTTI (cab terra) e rudy MAIANI (agrisfera). tra le autorita’ il presidente della provincia di ravenna, michele DE PASCALE. «abbiamo deciso di mobilitarci — dicono gli organizzatori — perche’ ormai quattro mesi dopo l’alluvione non abbiamo nessuna risposta concreta da parte del governo, nemmeno relativamente alla prima, parziale, copertura dei danni che avrebbe dovuto essere garantita dai 4,5 miliardi messi a disposizione attraverso i decreti emanati. non ce n’e’ alcuna traccia, mentre noi stiamo sostenendo tutte le spese per ripartire: ci sentiamo traditi».