(riproduzione riservata)
“tornano i piatti poveri antispreco della cucina italiana che saranno protagonisti per la prima volta al sana di bologna, il salone internazionale del biologico e del naturale con un focus quest’anno sullo stile di vita green ed i cuochi contadini di campagna amica che preparano in diretta le ricette della tradizione italiana legate a prodotti di base e al riutilizzo degli avanzi in cucina per aiutare le famiglie nella guerra quotidiana contro il caro prezzi e contribuire a ridurre l’impatto ambientale”. lo rende noto un comunicato stampa della coldiretti che cosi’ prosegue: “l’iniziativa della confederazione in occasione dell’inaugurazione del sana nel quartiere fieristico di bologna giovedi’ 7 settembre dalle ore 9,30 con il presidente coldiretti ettore PRANDINI al padiglione 30 allo stand c13. nell’occasione verra’ diffuso il rapporto di coldiretti su ‘la spesa green degli italiani, dal bio al km 0 fino al ritorno del piatti poveri antispreco’. le ricette della tradizione popolare anti-spreco sono l’asse portante della cucina italiana candidata a patrimonio immateriale dell’umanita’ dell’unesco e sono sempre piu’ spesso riproposte nella loro eccezionale semplicita’ anche da cuochi e ristoranti di alto livello”.