(riproduzione riservata)
in occasione dello european organic day, sabato 23 settembre, federbio celebra con una iniziativa gratuita e aperta a tutti i valori, i benefici e le caratteristiche del biologico. dalle ore 10.30, la festa del bio tornera’ a palazzo re enzo, nel cuore di bologna con momenti ludici, showcooking, degustazioni, dibattiti e talk di approfondimento su temi di grande attualita’. organizzata da federbio – con la partecipazione di legambiente, slow food italia, lipu, wwf italia, isde medici per l’ambiente, assobio, naturasi’, coalizione #cambiamoagricoltura e cambia la terra – la manifestazione ha il supporto di “being organic in eu”, il progetto, che punta a favorire un sistema agroalimentare etico, salutare, resiliente dal punto di vista climatico ed ecologico valorizzando le caratteristiche dell’agricoltura biologica. luigi D’ERAMO*, sottosegretario al masaf, maria chiara GADDA, vicepresidente commissione agricoltura alla camera, daniele ARA, assessore alla scuola, agricoltura e reti idriche del comune di bologna e giampaolo SARNO, dirigente area agricoltura sostenibile regione emilia romagna, taglieranno il nastro inaugurale insieme a maria grazia MAMMUCCINI, presidente di federbio, nadia MONTI, direttore di assobio e domenico LUNGHI, direttore manifestazioni dirette bolognafiere. durante la conferenza sara’ presentata #ioparlobio, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal masaf e a cura di ismea. il programma completo della giornata al link https://bit.ly/48orx5K.