(riproduzione riservata)
i 6 euro di calo sul prezzo del grano duro registrato alla riapertura della borsa merci della camera di commercio di foggia sono il sintomo evidente di un mercato estremamente volatile, afferma in un comunicato confagricoltura foggia. per il presidente filippo SCHIAVONE “conferire il grano alle organizzazioni di prodotto o alle cooperative di agricoltori, in grado di fare massa critica e gestire in modo adeguato gli equilibri tra domanda e offerta, rimane la soluzione migliore per rispondere alle turbolenze di mercato; una strategia commerciale in grado di rafforzare la categoria, favorendo vere politiche di sistema per i produttori”. “e’ chiaro – conclude SCHIAVONE – che gli accordi interprofessionali lungo la filiera rimangono per noi fondamentali, cosi’ come la sottoscrizione di contratti di filiera per il grano duro. ma tutto questo deve sempre e comunque garantire che il prezzo di vendita copra almeno i costi di produzione degli agricoltori di capitanata per non registrare defezioni tra i produttori”.