(riproduzione riservata)
il progetto di ricerca applicata per affrontare le principali criticita’ del prodotto pomodoro da industria 2023-2029 a valere sui programmi operativi di 10 organizzazioni dei produttori (op) del comparto pomodoro da industria prevede, nel corso dell’annualita’ 2023, la realizzazione di 3 linee sperimentali volte all’incremento della competitivita’ delle op del comparto e all’aumento della sostenibilita’ della coltivazione, rende noto un comunicato di italia ortofrutta. queste linee sperimentali, di responsabilita’ scientifica del crea-of e dell’universita’ degli studi della tuscia – spiega il comunicato -, riguardano rispettivamente attivita’ di confronto varietale, di agricoltura di precisione e ottimizzazione degli input produttivi e di analisi economica. il giorno mercoledi’ 6 settembre nell’ambito delle attivita’ divulgative progettuali si terranno delle visite guidate dimostrative ai campi sperimentali dell’az. agricola iannarone mario sita in lesina (fg), alla presenza dei responsabili scientifici e degli altri soggetti coinvolti a vario titolo nel progetto. seguira’ una visita a prima op bio soc coop agr di borgo tavernola (fg).