(riproduzione riservata)
il villaggio contadino della coldiretti torna a roma al circo massimo, nel cuore della capitale, a partire dalle ore 9,00 di venerdi’ 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, per far conoscere la biodiversita’ e la sostenibilita’ dell’agricoltura italiana, il modello basato sulla distintivita’ e la qualita’ del made in italy agroalimentare, lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori e le frontiere dell’innovazione. ne da notizia l’organizzazione guidata da ettore PRANDINI. per i tre giorni di manifestazione si alterneranno esponenti istituzionali e rappresentanti della societa’ civile per discutere sui temi del cambiamento climatico, dell’alimentazione, dei rischi connessi all’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’arrivo sulle tavole del cibo sintetico. il villaggio coldiretti annuncia cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini. inoltre acquistare direttamente dagli agricoltori provenienti da tutta italia golose tipicita’, le eccellenze agroalimentari di filiera italia e i prodotti dalle aziende di agricoltura sociale. sara’ anche possibile fare la spesa sospesa, l’iniziativa di solidarieta’ lanciata da campagna amica per donare prodotti agroalimentari 100% italiani alle famiglie bisognose. un intero settore e’ dedicato alla pet therapy e al ruolo degli animali nella cura del disagio e sara’ possibile conoscere le razze salvate dall’estinzione in una vera e propria arca di noe: dal mucco pisano alla maremmana, dalla capra capestrina alla girgentana dalle lunghe CORNA, dalla pecora laticauda alla turchessa, dal cavallo tolfetano all’asino di amiata, dal colombo romagnolo alla gallina polverara. il villaggio ospitera’ anche orti con i tutor e il percorso sensoriale e e’ prevista l’area dedicata alle idee dei giovani imprenditori agricoli che fanno innovazione nel paese, e le iniziative dei coldiretti senior. inoltre si potra’ andare a scuola di olio extravergine italiano nell’oleoteca e nell’enoteca del villaggio, seguire le lezioni di agricosmesi delle donne della coldiretti, si potranno pure scoprire le opportunita’ e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di campagna amica terranostra. la salute delle giovani generazioni rispetto ai disturbi alimentari sara’ al centro dell’iniziativa “il cibo amico” promossa da campagna amica con la fondazione bambino gesu’ e non mancheranno spettacoli di intrattenimento con concerti e rappresentazioni tradizionali, oltre allo spazio pompieropoli realizzato con i vigili del fuoco. alla prima giornata inaugurale saranno presenti i vicepresidenti del consiglio matteo SALVINI e antonio TAJANI oltre al ministro della salute orazio SCHILLACI, delle imprese e del made in italy adolfo URSO e il presidente della cei matteo maria ZUPPI, insieme al segretario generale della coldiretti vincenzo GESMUNDO e al presidente della coldiretti ettore PRANDINI. interverranno anche felice ADINOLFI – universita’ di bologna, stefano BARRESE – responsabile della divisione banca dei territori intesa sanpaolo, mirco CARLONI – presidente della commissione agricoltura alla camera, paolo DE CASTRO – parlamento europeo, luigi FERRARIS – amministratore delegato delle ferrovie stato italiane, antonio GASBARRINI – policlinico gemelli, david GRANIERI – presidente unaprol, luigi SCORDAMAGLIA – filiera italia, federico VECCHIONI – bonifiche ferraresi, alberto VILLANI – pediatra bambin gesu’, universita’ tor vergata, francesco VINCENZI – presidente di anbi, roberto WEBER – presidente ixe’